Nato a Grottaglie (TA) nel 1987, inizia lo studio
del clarinetto presso la scuola di musica “G. Verdi” di Lizzano, sotto la guida
del maestro Carmine De Sogus, e a soli 17 anni si diploma presso l’Istituto
Musicale “G. Paisiello” di Taranto. Premiato in vari concorsi di carattere
nazionale ed Internazionale, tra cui: -
I concorso internazionale di clarinetto “Saverio
Mercadante”-Putignano
-XII TIM (Torneo internazionale di musica)-Mola di Bari
-X Rassegna Musicale “Migliori diplomati d’Italia”-Castrocaro Terme.
Ha tenuto concerti da solista e in duo con il pianista Giampiero Picuno a Lecce, Massafra, Lizzano, Taranto,Barletta
Frequenta le masterclass dei maestri Simone Sirugo, Stefano Novelli e Vincenzo Mariozzi (I clarinetto Accademia Nazionale Santa Cecilia) e ha studiato anche con Fabrizio Meloni (I clarinetto del Teatro alla Scala) e Karl Leister (I clarinetto Berliner Philarmoniker).
Particolarmente apprezzato dal maestro Mariozzi, grazie al quale ha più volte suonato in concerto a Portogruaro, Roma (auditorium Parco Nazionale della Musica), Palermo, L’Aquila, Catanzaro (in formazione con i clarinettisti Gaetano Borganzone e Patrick Gullì).
Dal 2000 è risultato idoneo e ha collaborato come primo clarinetto nelle seguenti orchestre: Orchestra Regionale del Lazio, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra Filarmonica “Arturo Toscanini” di Parma, Solisti Aquilani, Orchestra della provincia di Catanzaro, Orchestra Giovanile Italiana.
Nel 2007, 2008 e 2009 è stato titolare della cattedra di clarinetto presso il liceo classico “Archita” di Taranto.
-XII TIM (Torneo internazionale di musica)-Mola di Bari
-X Rassegna Musicale “Migliori diplomati d’Italia”-Castrocaro Terme.
Ha tenuto concerti da solista e in duo con il pianista Giampiero Picuno a Lecce, Massafra, Lizzano, Taranto,Barletta
Frequenta le masterclass dei maestri Simone Sirugo, Stefano Novelli e Vincenzo Mariozzi (I clarinetto Accademia Nazionale Santa Cecilia) e ha studiato anche con Fabrizio Meloni (I clarinetto del Teatro alla Scala) e Karl Leister (I clarinetto Berliner Philarmoniker).
Particolarmente apprezzato dal maestro Mariozzi, grazie al quale ha più volte suonato in concerto a Portogruaro, Roma (auditorium Parco Nazionale della Musica), Palermo, L’Aquila, Catanzaro (in formazione con i clarinettisti Gaetano Borganzone e Patrick Gullì).
Dal 2000 è risultato idoneo e ha collaborato come primo clarinetto nelle seguenti orchestre: Orchestra Regionale del Lazio, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra Filarmonica “Arturo Toscanini” di Parma, Solisti Aquilani, Orchestra della provincia di Catanzaro, Orchestra Giovanile Italiana.
Nel 2007, 2008 e 2009 è stato titolare della cattedra di clarinetto presso il liceo classico “Archita” di Taranto.
Nessun commento:
Posta un commento