Ha intrapreso lo studio del canto presso il liceo musicale G. Paisiello
di Taranto sotto la guida del M° Giacomo Colafelice. Ha partecipato a master
classes di alto perfezionamento vocale con Luciana Serra e Gianni Raimondi. Ha
frequentato l’Accademia “Paolo Grassi” di Martina Franca guidata dal M° Sergio
Segalini e ha debuttato nel luglio del 2001 nell’opera La Zingara di G.
Donizetti, nel ruolo del Duca d’Alziras. Ha studiato con i soprani Maria Luisa
Cioni, Gianfranca Ostini e Vanna Camassa. Ha al suo attivo numerosi concerti in
Italia conseguendo lusinghieri successi. Ha debuttato nel dicembre del 2002 col
ruolo di Nemorino nell’opera l’Elisir d’amore presso il teatro Marrucino di
Chieti. Ha inaugurato la stagione musicale 2003 a Salsomaggiore Terme. Ha
debuttato nel Febbraio del 2003 nell’opera “Rigoletto” di G. Verdi nei panni
del Duca di Mantova presso il teatro “Monterosa” di Torino. Per la stagione
lirica 2002/2003 del teatro “G. Magnani” di Fidenza, si è esibito con brani del
repertorio operistico francese. A maggio del 2003 ha debuttato nel ruolo di
Alfredo in traviata al teatro “Alfieri” di Asti. Dopo aver interpretato
Nemorino nell’ “Elisir d’Amore” al teatro comunale di Latina si è recato in
Giappone per una tournee, accompagnato dall’orchestra di Venezia. Di recente ha
preso parte alla produzione di “Il Barbiere di Siviglia” di Paisiello al Teatro
Verdi di Salerno. Ha debuttato al teatro “Kursal” di Lignano Sabbiadoro con il
ruolo di Pinkerton nella Madame Butterfly di G. Puccini. Recentemente ha
partecipato alla produzione della Traviata che si è tenuta al Teatro
“Marruccino” di Chieti e al Teatro “Pergolesi” di Jesi, con la regia di Lindsay
Kemp. Ha cantato inoltre a Carrara con il ruolo di Ernesto del “Don Pasquale”
di G. Donizetti, e a Taranto nel ruolo di Arlecchino nei “Pagliacci” di R.
Leoncavallo a fianco al tenore Nicola Martinucci. Di recente ha partecipato
alla produzione di “Saranno celebri” al Politeama di Lecce condotto e ideato da
Katia Ricciarelli.Sempre nella stessa stagione ha cantato per il 40°
anniversario della scomparsa del tenore “Tito Schipa”. Il 10 dicembre 2005 ha
interpretato al Teatro Sociale di Mantova il ruolo di Ernesto nel “Don
Pasquale” di G. Donizetti.
Nessun commento:
Posta un commento