lunedì 17 maggio 2010

Donatella Martino

DONATELLA MARTINO, ha frequentato il conservatorio “N. Piccinni” di Bari, diplomandosi sotto la guida del M° Pierluigi Camicia. Ha proseguito gli studi pianistici con il M° Carlo Bruno presso l’Arts Academy di Roma, conseguendo il diploma di alto perfezionamento. Ha seguito corsi di perfezionamento di musica da camera con il M° Tudorache e il M° Chamorro. E’ vincitrice di diversi concorsi pianistici (1° premio assoluto al Concorso “Rinaldo Rossi” di Mantova, 1° premio al concorso per neodiplomati di Palo del Colle, Concorso “R. Rodio” di Castellana Grotte, Giovani Promesse Taranto, Lucca ) e cameristici, in particolare nella formazione di Duo con Percussioni (1° Premio Concorso “Trotta” di Castelnuovo della Daunia , 1° Premio Città di MATERA 2006 e 2007, 1° Premio al Concorso “Valeria Martina” di Massafra 2006 e 2007). Ha tenuto concerti a Napoli nell’ambito del Festival pianistico dedicato alla musica francese e russa ed all’estero a Hong Kong e Macau. Nel 2003, nell’ambito del corso di perfezionamento per pianoforte e orchestra di Padula tenuto dal M° Carlo Bruno, ha eseguito il Concerto K503 di Mozart. Nel 2007, presso l’Istituto Musicale  “Paisiello” di Taranto, si è laureata con 110 e lode in Discipline Musicali ad Indirizzo Solistico, sotto la guida della pianista Carla Bruni. Risultata tra i migliori alunni del  corso di laurea, nel giugno del 2006 ha eseguito il Concerto N° 1 di Beethoven per pianoforte e orchestra, diretto dal M° Domenico Longo. In seguito alla frequenza del Corso di Perfezionamento Pianistico tenuto dal M° Pasquale Iannone a Barletta nel 2006, è stata selezionata per l’esecuzione del Concerto N° 1 di Beethoven, diretto dal M° Ovidiu Balan. E’ docente di pianoforte complementare presso il Conservatorio”E. R. Duni” di Matera.

Nessun commento:

Posta un commento