venerdì 17 maggio 2013

Orchestra Giovani Talenti

L’Associazione Musicale “Giovani Talenti” nasce nel 2009, con lo scopo di promuovere l’attività concertistica, attraverso l’organizzazione di concerti e manifestazioni musicali. A tal fine, l’Associazione organizza corsi di musica con maestri professionisti indirizzati sia alla formazione musicale professionale, sia alla formazione di principianti che si avvicinano alla musica, con l’intento comunque di approfondire le tecniche e la conoscenza musicale, offrendo così ai ragazzi un ulteriore apporto in campo musicale, oltre ai regolari studi fruiti singolarmente con i propri insegnanti. Nell’ambito della didattica sono nate collaborazioni anche con le Istituzioni Pubbliche. In particolare, l’Associazione svolge corsi strumentali e di propedeutica musicale nelle scuole dell’infanzia e primarie sia di Taranto che di Massafra. Sono, inoltre, consolidate e sempre più numerose le intese con artisti e professionisti, nonché con diverse associazioni e i più qualificati enti operanti sul territorio nel settore della cultura e della musica; legami, questi, volti a migliorare l’attività dell’Associazione e dei suoi associati sul territorio.
Delle attività realizzate dall’Associazione sono da evidenziare:
- il programma “Aperitivi Musicali” presso il Comune di Massafra, nella cornice del Palazzo della Cultura, con il quale l’Associazione ha proposto sei concerti con i temi musicali del classico, moderno, barocco, gospel, lirico, tutti eseguiti da diversi gruppi musicali con Maestridi riconosciuta levatura artistica.
- il Primo Concerto di Capodanno del Comune di Massafra, organizzato in collaborazione con
l’Assessorato alla Cultura e Associazionismo.
Fiore all’occhiello dell’Associazione è l’Orchestra Giovani Talenti, un progetto fortemente voluto dalla Direttrice Artistica M° Vanessa De Geronimo, nato dal desiderio di proporre una visione nuova della musica associando allo studio dello strumento musicale a livello individuale anche quello di gruppo.
L’Associazione non vuole sostituirsi al lavoro degli insegnanti o degli Istituti Musicali, frequentati dai ragazzi, ma vuol dare loro una possibilità in più, un’ulteriore possibilità per confrontarsi e condividere i loro interessi con altri coetanei.
Vero punto di forza è la produzione di partiture originali tarate sulle capacità tecniche ed esecutive dei singoli allievi. Il repertorio, infatti, è accuratamente studiato nel rispetto delle reali capacità tecniche acquisite da ciascuno di loro.
La pratica orchestrale, quindi, è il punto di partenza e di arrivo di un percorso strumentale, stimolo per motivare l’allievo ad affrontare un’esperienza musicale di condivisione, sicuramente più entusiasmante e gratificante rispetto al solo studio individuale del proprio strumento.
Se pur inizialmente azzardata, date le diverse età e livelli di preparazione dei ragazzi, l’idea ha prodotto i suoi frutti, constatabili anche attraverso il loro entusiasmo e tenace impegno, rappresentando un laboratorio formativo e sempre valido per la crescita artistica e culturale dei giovani.
L’Associazione oggi conta due formazioni orchestrali composte entrambe da più di trenta elementi
provenienti dai diversi paesi della provincia di Taranto: la prima, con ragazzi d’età compresa fra i 14 e i 19 anni; la seconda, nata di recente, con ragazzi dagli 8 ai 13 anni.
Nel corso degli anni i giovani dell’Orchestra hanno partecipato a numerosi eventi e concerti musicali organizzati sia dalla nostra Associazione sia da altre formazioni ed enti, provinciali e regionali. Tra tali eventi si segnalano:
- i concerti legati alle celebrazioni dei 150 anni dell’unità d’Italia presso la Prefettura di Taranto e altri enti Istituzionali;
- il III Festival Artistico Internazionale “I colori dell’arte” dell’Associazione Arte e Musica, nella categoria Orchestra;
- la Rassegna Musicale del Teatro San Carlo di Napoli sia nel 2011 con “Il Rinascimento” sia nel 2012 con “Rossini e il Teatro San Carlo”.

Nessun commento:

Posta un commento