giovedì 6 marzo 2014

Massimiliano Monopoli, violino e viola

Massimiliano Monopoli,  nato a Taranto, ha studiato violino sotto la guida del M.° Franco Cristofoli  per poi diplomarsi presso l’Istituto Musicale “ G. Paisiello” di Taranto.
Successivamente ha  studiato viola presso il Conservatorio  N. Piccinni  di Bari sotto la guida del M° Silvio Di Rocco, diplomandosi nel 1994.
In seguito si è perfezionato in viola presso l'Accademia di Musica di Pescara con il M.° Silvio Di Rocco.
Ha suonato come solista in Italia ed in vari paesi europei come Romania, Svizzera, Grecia, etc.
Ha suonato in varie orchestre,  cominciando dall’ Orchestra Giovanile “ F. Fenaroli”  di Lanciano, l’ Orchestra di Livorno, l’Orchestra Internazionale d'Italia,  sotto la direzione di illustri  direttori quali  Karl Martin,  Michele Marvulli,  Piero Bellugi, Osmo Wanska,  Alexander Lonquich, etc.  
Ha vinto diversi concorsi sia come solista che in musica da camera.
Si dedica a diversi stili musicali oltre quello prettamente classico : nel repertorio di Astor Piazzolla  ha collaborato,  tra gli altri, con Enrico Rava ; nel repertorio leggero ha suonato con i cantanti Rossana Casale e Andrea Bocelli.
Studioso del genere Rock Progressive, dal 2004  ha avviato il progetto “Plurima Mundi”,  sestetto di artisti pugliesi ( chitarra Vincenzo Zecca,  basso Massimo Bozza,  batteria Pierfrancesco Caramia,  pianoforte Francesco Pagliarulo e,  in seguito,  Giuseppe Prò,  voce Grazia Maremonti,  lo stesso Monopoli al violino),  tutti con notevole bagaglio tecnico. Con questa interessante formazione,  che esegue brani esclusivamente di sua composizione,  nel cui “sound” si aggirano del Rock, del Jazz, Blues, Etno-Funky, Fusion, Progressive e Musica Classica,  ha avuto l’importante esperienza  nel 2005 con Richard Sinclair, ha partecipato nel 2007 alla rassegna Roma-Estate ,  ha prodotto 2 CD ( in cui, nel brano “Aria” c’è stata la partecipazione straordinaria del cantante del gruppo *Osanna* Lino Vairetti ), favorevolmente  recensiti su importanti testate giornalistiche in USA , Francia e Medio Oriente, e nel 2009 una meritata nomination nei “ PROGAWARDS”. Nel 2014 è in programma l’incisione del terzo CD.

.Dal 1997 è titolare della cattedra di Viola presso l'Istituto Musicale “G. Paisiello”  di Taranto.

Nessun commento:

Posta un commento