giovedì 6 marzo 2014

Ivan Zittano, violino


ZITTANO Ivan, nato a Taranto, si diploma in violino nel 1995 a pieni voti, presso il Liceo Musicale “G. Paisiello” di Taranto, sotto la guida del M° Baroni A. e nel contempo con il M° Melucci P.. Sino ad oggi ha perfezionato lo studio del violino con il M° Vernikov P. e del quartetto con i Maestri Schmidt R. Paternoster V..
Nel 2007 presso l’Università della Tuscia di Viterbo consegue la laurea in Economia e Legislazione per l’impresa.
Inoltre, ha seguito nel 1993 presso l’ Associazione Musicale “F. Fenaroli” di Lanciano (Ch) il corso di formazione orchestrale, i corsi di perfezionamento violinistico tenuti dal M° Pavel Vernikov come allievo effettivo. Nel 1995 ha preso parte al “Corso di Direzione d’Orchestra” tenuto dal M° Julius Kalmar. Nel 2001 ha seguito, in qualità di 1° violino di un quartetto d’archi, il Corso di Perfezionamento per Quartetto d’archi presso il Conservatorio di Bari con il M° Paternoster e nel 2002 ha partecipato come 1° violino di un quartetto d’archi al Corso di Musica da Camera tenuto dal M° Schmidt R..
Sin dal 1991 svolge attività artistica collaborando sia con Orchestre sinfoniche che da Camera: Orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile “Fedele Fenaroli” di Lanciano (Ch),Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Foggia e Monopoli (Ba),Istituzione Orchestra Sinfonica e Filarmonica della Provincia di Matera, Orchestra Filarmonica “Toscanini” di Parma, Orchestra “EUR” di Pesaro, Orchestra Internazionale d’Italia di Fermo, Orchestra Filarmonica della Calabria di Lamezia Terme, Orchestra d’Archi “I solisti della Magna Grecia” di Taranto, Orchestra da Camera “Giovani Musicisti” di Caserta, Orchestra da Camera “Art Jonica” di Taranto, Orchestra da Camera “Serrensemble” di Cosenza, etc..
I Maestri Direttori con cui ha collaborato sono stati: RENZETTI D., KALMAR J.,  HOUTMANN J., Christopher don FRANKLIN, KANTOROV A.,  SAKPINAR E., BATIZ E., MARVULLI M., SAMALE N., LOCRITANI N., LOMARTIRE M.,MASSARA N., MARIOZZI V., NOWAK G.  FICO L., MASCHIO E., ROMANO P., FRISINA M., FIDETZIS B., BACALOV L.,  TIBORIS P.,  MEDINA J.,  ETC.
Mentre i musicisti (pianisti, strumentisti ad arco ed a fiato, cantanti etc.) con cui ha collaborato sono stati: MARTINUCCI  N., KABAIVANSKA R, MAISKY M.,  CAMICIA P.L., GASDIA C.,VERNIKOV P., ORMEZOWSKY F.M., MARIOZZI  V., MILVA, DALLA L., CANNAVACCIUOLO L,. ROMANO P.,LUPO B.,  CUCCARO P., GRASSI G., MELUCCI P., PRESICCI L., PAPADIA E., LONQUICH A., MEDORI F., CAMMARIERE, S., DE SIO T., VANONI O., PAOLI G.,  BOLLANI S., BOSSO F., UGHI U.,  CICCOLINI A., IANNONE P., GAVRILOV , CANINO B., CORLIANO’ R., ETC.
Infine, ha maturato vasta esperienza nell’ambito lirico suonando numerose volte in opere quali: “Tosca”, “Madama Butterfly”, “I Pagliacci”, “Cavalleria Rusticana”, etc., in opere buffe come “La serva padrona”, “Il telefono”, “Il maestro di cappella”, “La zingara” etc. ed in Operette come “Il paese dei campanelli“, “La vedova allegra” etc., con l’orchestra della Compagnia di Corrado Abbati; nell’ambito cameristico ha fatto parte di gruppi cameristici di varia natura e composizione. Ha partecipato come Violino di Fila a trasmissioni televisive come “Il Premio Barocco” nel 2002 ed “Il Premio Oscar TV – 43° Premio Regia Televisiva” nel 2003.
Svolge attività didattica presso varie Scuole Musicali dal 2006 ad oggi.

Fa parte  dal 1993 a tutt’oggi dell’Orchestra Internazionale della Magna Grecia di Taranto.

Nessun commento:

Posta un commento