Giovane talento pugliese, ha
iniziato lo studio del violino all'età di sei anni. Si é diplomata nel 1999 presso
l’Istituto Musicale “G. Paisiello” di Taranto.
Ha conseguito la specializzazione
di secondo livello presso il Conservatorio “E.R. Duni” di Matera con il massimo
dei voti e lode accademica.
Ha studiato con con i Maestri G.
Gaslini, P. Bellugi, M. Bufalini, R. Schmidt, V. Paternoster, P. Mianiti.
Vincitrice di vari concorsi
nazionali, ha eseguito, sempre con successo di critica e pubblico,numerosi
concerti da solista con in repertorio musiche di J.S. Bach, A. Vivaldi,
W.A. Mozart, F. Mendelsshon, J. Haydn.
Ha svolto numerosi concerti in
quartetto e in ensemble con in repertorio musiche di W.A. Mozart, F. Schubert,
J. Haydn, A. Piazzolla.
Da ricordare la collaborazione,
come solista, con il Nuovo Quartetto Italiano e con il M° Comuzzi.
Ha collaborato con l’Orchestra
“Collegium Musicum” di Bari sotto la direzione del M° R. Marrone.
Dal 2000 è componente stabile, in
qualità di Concertino dei II Violini, oltre che come Archivista, dell’
Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto, con la quale si è esibita sotto la
direzione di Maestri quali: Daniele Agiman, Ender Sakpinar, Alexander Lonquihc,
Vittorio Parisi, Ovidiu Balan Julius Kalmar, Gregor Nowak, Robert Gutter; e
solisti dal calibro di: G. Dimitrova, P. Vernikov, P. Amoyal, B. Canino, T.
Solenghi, A. Steward, S. Baldolini, L. Bacalov, L. Berman, A. Ciccolini.
Con l’ Orchestra ha preso parte ha numerose tournèe
in Germania, Giappone, Messico, Spagna, Francia, Austria, Emirati Arabi Uniti.
Attualmente si perfeziona con il M° Franco Mezzena.
Nessun commento:
Posta un commento