Composto da Raffaella Palumbo (clarinetto), Anna Romito (clarinetto), Antonio De Santis (fagotto), Michele Bianco (fisarmonica), tutti
allievi del conservatorio “T. Schipa” di Lecce delle classi del M° Oronzo
Contaldo, M° Giuseppe Spedicati e M° Germano Scurti, il Terminal Quartet si
unisce per la prima volta nel Dicembre del 2012 in occasione della
partecipazione alla sfida tra conservatori italiani istituita dalla Rai durante
la trasmissione “Rai Uno Mattina in Famiglia”.
Dall'idea del direttore del Conservatorio, il M° Pierluigi
Camicia, il nome dell'ensamble deriva proprio dal titolo del primo brano
eseguito durante la prima esecuzione nel programma (una colonna sonora di J.
Williams tratta dal film “The Terminal”).
Essendo questa una formazione del tutto particolare ed
inusuale non dispongono di brani o composizioni originali, per questo il
Terminal Quartet deve il suo repertorio soprattutto al brillante e minuzioso
lavoro del M° Vincenzo Rana e del M° Cesare Chiacchiaretta che si sono dedicati in breve tempo ad
arrangiare brani dei più disparati generi e compositori, per offrire al
pubblico una varietà di colori ed intrattenimento; il repertorio quindi spazia
da musiche di autori come S. Joplin, G. Gershwin,
A. Piazzolla a musiche tratte dal repertorio sinfonico classico come P.I.
Cajkovskij , J. Brahms, etc.
Per questa giovane formazione sono stati anche dedicati dei
brani originali dal M° Cesare Chiacchiaretta (docente e fisarmonicista
concertista) e dai promettenti Daniele Ciminiello e Cesare Rolli, allievi di
composizione del Conservatorio “T. Schipa” di Lecce.
Grazie all'amicizia e alla complicità che si è creata sin
dal principio tra i componenti, il quartetto ha subito riscosso un notevole
successo tra il pubblico tanto da stabilire di rimanere uniti per la realizzazione
di nuovi progetti futuri. Terminata infatti questa breve ma intensa esperienza
televisiva, il Terminal ha già avuto l'occasione di esibirsi in concerti
tenutisi in teatri o presso associazioni culturali della Regione Puglia, in
particolare ha partecipato al “ I Festival Nazionale dei Conservatori Italiani”
città di Frosinone aggiudicandosi il premio della giuria pubblica, come gruppo
più apprezzato dal pubblico.
Fondamentale tappa del loro percorso è stata raggiunta nel
Luglio 2013 in occasione del CLARINETFEST 2013, il festival più importante in
ambito mondiale dedicato al clarinetto nato nel 1974 negli Usa a Denver
(Colorado).
Nessun commento:
Posta un commento